table of contents
        
      
      
    | GNUMERIC(1) | GNOME | GNUMERIC(1) | 
NOME¶
gnumeric - Una applicazione di foglio elettronico per GNOME.
SINTASSI¶
gnumeric [OPTIONS] [files ... ]
DESCRIZIONE¶
Gnumeric è un potente programma di foglio lettronico creato dal Progetto GNOME. Gnumeric cerca di competere con i fogli elettronici commerciali diventando completamente compatibile con Microsoft Excel(TM) e attraverso il supporto di molti formati di file di fogli elettronici conosciuti quali appunto Excel(TM), Lotus 1-2-3(TM), Applix(TM), Sylk(TM), XBase(TM), Oleo(TM) e OpenOffice.org.
Gnumeric supporta calcoli avanzati con utilizzo di funzioni statistiche, finanziarie e di accesso a basi di dati. La stampa dei dati è supportata attraverso un incompleto ma potente sistema di stampa. Un sistema a plugin aggiunge nuove funzionalità a gnumeric , per esempio abilitando l'esportazione di dati nel formato LaTeX \longtable. I Plugin possono essere utilizzati per definire funzioni personalizzate. E' presente una rudimentale interfaccia di script per il linguaggio Python che sarà potenziata in un prossimo futuro. Da quando gnumeric è software libero, gnumeric può anche essere esteso direttamente a livello del codice sorgente da ogni programmatore competente.
Il programma può essere avviato da linea di comando come gnumeric o da uno dei menu previsti dalla sottostante piattaforma. Quando avviato da linea di comando, gnumeric può essere seguito dalle opzioni elencate di seguito e possibilmente dal nome di file nei vari formati che possono essere aperti immediatamente. Per esempio, il comando:
  
   gnumeric myfile.gnumeric &
lancerà gnumeric e aprirà il file chiamato "myfile.gnumeric". Il formato predefinito per i file gnumeric è lo XML (extensible markup language) che successivamente è stato compresso con gzip.
OPZIONI UTENTE¶
Questo programma segue la tradizionale sintassi a linea di comando GNU, con opzioni a lettera singola preceduta da un trattino singolo (`-') e opzioni più lunghe precedute da due trattini (`--').
Opzioni di aiuto¶
-?, --help Mostra un messaggio di aiuto.
- --usage
 - Mostra un messaggio di istruzioni sull'utilizzo.
 
Opzioni di Gnumeric¶
- -v, --version
 - Mostra il numero di versione installata di gnumeric.
 - --no-splash
 - Avvia gnumeric senza mostrare la schermata di avvio.
 - -L, --lib-dir=STRING
 - Imposta la directory principale delle librerie a STRING che può essere un percorso (assoluto o relativo).
 - -D, --data-dir=STRING
 - Imposta la directory principale per i dati a STRING che può essere un percorso (assoluto o relativo).
 
Opzioni per la disposizione della finestra¶
- -g, --geometry=WIDTHxHEIGHT+XOFF+YOFF
 - Imposta dimensione e posizione della prima finestra (di lavoro). Tutte le unità sono in pixel. L'origine X parte dalla sinistra dello schermo, l'origine Y dalla parte superiore dello schermo: Per esempio, -g=800x600+20+30 avvierà una finestra gnumeric di larghezza 800 pixel di larghezza per 600 pixel di altezza, con origine a 20 pixel dalla sinistra dello schermo e a 30 pixel dalla parte superiore dello stesso.
 - --display=DISPLAY
 - X display da utilizzare, dove DISPLAY ha la forma nome host:Xdisplay.Screen. Prestare attenzione che l'host che visualizza gnumeric dovrebbe avere assegnati i diritti di visualizzazione dall'host su cui gira gnumeric.
 - --screen=SCREEN
 - Schermo X da usare, una forma più compatta della funzionalità descritta sopra.
 
OPZIONI AVANZATE¶
Opzioni di Gnumeric¶
- --dump-func-defs=FILE
 - Memorizza le definizioni di funzione nel file con nome FILE.
 - --dump-func-state=FILE
 - Memorizza le definizioni di funzione nel file con nome FILE.
 - --debug=LEVEL
 - Abilita alcune funzioni di debug.
 - --debug_deps=LEVEL
 - Abilita alcune dipendenze relative a funzioni di debug.
 - Abilita alcune dipendenze di funzioni per la condivisione di espressioni.
 - --debug_print=LEVEL
 - Abilita alcuni comportamenti di debug della stampa.
 - --quit
 - Termina immediatamente dopo avere caricato le librerie selezionate (utilizzabile in fase di test).
 
Opzioni Oaf¶
- --oaf-ior-fd=FD
 - Descrittore di file sul quale stampare il IOR.
 - --oaf-activate-iid=IID
 - IID da attivare.
 - --oaf-private
 - Previene la registrazione di server con OAF.
 
Opzioni GNOME¶
- --disable-sound
 - Disattiva l'utilizzo del server sonoro.
 - --enable-sound
 - Attiva l'utilizzo del server sonoro.
 - --espeaker=HOSTNAME:PORT
 - nome host:porta host sul quale è in funzione il server sonoro da usare.
 - --disable-crash-dialog
 - Disattiva la comunicazione per la trasmissione di bug che appare se Gnumeric va in crash.
 
Opzioni GTK¶
- --gdk-debug=FLAGS
 - Flag di debug Gdk da impostare.
 - --gdk-no-debug=FLAGS
 - Flag di debug Gdk debugging da non impostare.
 - --sync
 - Sincronizza le chiamate X.
 - --name=NAME
 - Nome del programma usato dal gestore di finestre.
 - --class=CLASS
 - Categoria di programma usata dal gestore di finestre.
 - --gxid_host=HOST
 - L'host sul quale contattare il demone gxid. Sovrascrive la variabile d'ambiente GXID_HOST. Questa opzione è disponibile solo se le GTK+ sono state configurate con --gdk-target=x11.
 - --gxid_port=PORT
 - La porta per la connessione a gxid. Sovrascrive la variabile d'ambiente GXID_PORT. Questa opzione è disponibile solo se le GTK+ sono state configurate con --gdk-target=x11.
 - --gtk-debug=FLAGS
 - Flag di debug Gtk+ da impostare.
 - --gtk-no-debug=FLAGS
 - Flag di debug Gtk+ da non impostare.
 - --g-fatal-warnings
 - Rende fatali tutte le segnalazioni di errore.
 - --gtk-module=MODULE
 - Carica un modulo Gtk addizionale.
 
Opzioni di gestione delle sessioni¶
- --sm-client-id=ID
 - Specifica l'ID della gestione di sessione.
 - --sm-config-prefix=PREFIX
 - Specifica il prefisso della configurazione salvata.
 - --sm-disable
 - Disattiva la connessione al gestore di sessione.
 
VERSIONE¶
Questa man page descrive gnumeric versione 1.2.
BUG¶
Per l'elenco dei bug di gnumeric consciuti, o per segnalarne di nuovi, visitare http://bugzilla.gnome.org.
VEDERE ANCHE¶
- Il Manuale di Gnumeric
 - Disponibile attraverso il menu Help o sul world wide web su http://www.gnome.org/projects/gnumeric/doc/index.html
 - La homepage di Gnumeric
 - http://www.gnome.org/projects/gnumeric/
 - La pagina web del Progetto GNOME
 - http://www.gnome.org/
 
LICENZA¶
Gnumeric è rilasciato entro i termini della General Public License (GPL), versione 2. Per informazioni su questa licenza vedere il codice sorgente fornito con il software o vedere la pagina web del Progetto GNU su http://www.gnu.org/.
COPYRIGHT¶
Il copyright dei binari e del codice sorgente di gnumeric è stabilito da ogni sviluppatore come documentato nel codice sorgente medesimo.
AUTORI¶
Gnumeric¶
Jody Goldberg <jgoldberg@gnome.org>
  
  Miguel de Icaza <miguel@gnome.org>
Questa man page¶
Jan Schaumann <jschauma@netmeister.org>
  
  Adrian Custer <acuster@gnome.org>
| 14 settembre 2003 | gnumeric |